
Fotografare controluce: 5 consigli per creare immagini strabilianti
Tempo di lettura: 4 min.
29/06/2023
Con l’arrivo dell’estate, e il sole alto e tronfio nel cielo, si ripete una delle più grandi sfide per molti fotografi: fotografare in controluce. In condizioni di forte luminosità c’è sempre il rischio di ritrovarsi foto da cestinare, ma non è detta l’ultima parola. Questa tecnica infatti offre anche un’enorme opportunità per creare immagini artistiche mozzafiato che ti garantiranno una montagna di divertimento.
Non sai da dove iniziare? Fatti guidare da noi di Album di Figurine e scoprirai come evitare gli errori comuni e piuttosto il modo ideale per fotografare contro sole e sfruttare al meglio la luce solare creando composizioni creative da effetto wow.
1. Scegli l’ora adatta
La scelta dell’orario ideale per fotografare in controluce è fondamentale. Prima regola: evita le ore di punta del sole, cioè quando la luce diretta è troppo intensa, uno dei motivi per cui le tue foto scattate al mare potrebbero risultare sgradevoli. Invece, opta per le prime ore del mattino o le ultime ore del pomeriggio, quando la luce è più morbida e calda.
Questo semplice trucco ti permetterà di ottenere tonalità dorate e un effetto finale più piacevole. Quasi romantico! Inoltre, considera sempre la direzione dei raggi solari per creare effetti interessanti. Un esempio? Divertiti a sfruttare la luce che filtra attraverso un oggetto.
2. Utilizza un parasole o un filtro
Passiamo invece a un consiglio più professionale. Per ridurre l’effetto flare e gestire al meglio la luce, utilizza un parasole o acquista un filtroadatto alla tua fotocamera. Si tratta di semplici accessori aiutano a bloccare i raggi di luce indesiderati e migliorano il contrasto dell’immagine.

3. Bilancia l’esposizione con cura
Fare foto controluce può portare a immagini sovraesposte o sottoesposte. Per evitarlo è fondamentale bilanciare l’esposizione correttamente, e non è necessario disporre di apparecchi sofisticati: puoi creare il setting perfetto anche in un normale smartphone.
Metti a punto i parametri del tuo iPhone oppure, se utilizzi una reflex, utilizza la modalità di misurazione spot o la compensazione dell’esposizione per regolare la luminosità dell’immagine. Per dare un tocco ancor più personale sperimenta diverse impostazioni e dai sempre una sbirciata all’istogramma per assicurarti che le aree importanti siano ben esposte.
4. Gioca con le silhouette
Veniamo alla parte creativa che più ci piace: le silhouette, l’elemento più affascinante da catturare in fotografia in controluce. Se cerchi idee su come fotografare paesaggi controluce il nostro consiglio è infatti non concentrarti soltanto sul paesaggio.
Cerca piuttosto soggetti riconoscibili, come persone, animali o oggetti, e posizionali tra la fonte di luce e la fotocamera. In questo modo, otterrai una silhouette scura con un contorno definito. Assicurati di comporre l’immagine in modo da rendere la silhouette chiara e riconoscibile e avrai nel tuo archivio digitale cloud uno degli scatti migliori che tu abbia mai realizzato.

5. Aggiungere elementi di flare
In precedenza ti abbiamo consigliato di acquistare un filtro per gestire meglio la luce in ingresso nell’obiettivo, ma l’effetto flare non porta soltanto guia e anzi può aggiungere un tocco creativo alle tue foto in controluce.
Per trarne il meglio lascia che i raggi di luce si riflettano o siano diffusi nell’obiettivo e sperimenta diversi gradi di luminosità. Prova per esempio a coprire parzialmente l’obiettivo con oggetti trasparenti, come foglie o fiori, per creare riflessi unici ma ricorda sempre di controllare il risultato. Non vorrai mica che l’effetto risulti eccessivo?
Ora sappiamo che la luce solare può essere amica della nostra fotocamera, e anzi aggiungere un tocco unico alle tue fotografie. Hai tutto ciò che ti occorre per stampare fotografie uniche nel modo più originale che esista: scopri i nostri album di figurine personalizzati.
Altre notizie dal mondo delle figurine

Album fotografico della comunione? Con le figurine è più creativo!

Cattura la magia di stagione: 7 idee per foto autunnali spettacolari

Regala le figurine ai colleghi che vanno in pensione

Come fotografare l’aurora boreale: cattura l’essenza del polo nord

Cosa regalare ad un/amica: 5 idee personalizzate

Guida alla fotografia in bianco e nero per paesaggi innevati

Come aggiungere magia alle fotografie con l’effetto bokeh

10 idee per organizzare un baby shower originale

La guida essenziale per fotografare in montagna

Come fotografare la luna con Iphone: 5 consigli per sognare in grande!

Che paura: come organizzare una festa di halloween e scattare foto da brividi!

5 idee per foto di coppia artistiche da regalare a San Valentino

5 app foto per togliere lo sfondo dalle fotografie

Basta selfie da boomer: 10 idee creative per autoscatti che spaccano

Un album figurine personalizzato per ogni occasione

Come fotografare il cibo: 5 consigli gustosi (e utili)

Esplora la magia della natura per scattare foto del bosco pazzesche

Come fotografare le stelle con Iphone: 7 consigli geniali

Come fotografare il mare con iphone: 7 trucchetti del mestiere

Come migliorare una foto sgranata in un capolavoro: 5 facili consigli

Come fotografare i gatti e ottenere scatti di perfetta dolcezza

5 applicazioni per scattare selfie che devi assolutamente avere

Come creare le figurine dei calciatori

Comune di Gordona: oltre 500 figurine, decine di pagine e una storia da raccontare

8 idee di foto da fare al mare

Come fotografare le stelle con smartphone

Consigli facili per fotografare sulla neve

Come salvare le foto del cellulare sul cloud: guida al backup sicuro

Il bilanciamento del bianco: il trucchetto che rende perfette le tue foto

Il mondo dei piccoli dettagli: guida semplice alla fotografia MACRO con il tuo smartphone

Come fotografare il tuo cane: 5 consigli

5 idee originali per le figurine di calcio personalizzate

Album fotografico fai da te? Ancora meglio… figurine fai da te!

Un pizzico di magia per le tue foto di coppia

Eventi aziendali originali? Non tenere il tuo ufficio attaccato alla sedia… ma su un album di figurine!

Marketing turistico: 5 strategie efficaci

Foto HDR: cosa significa questa sigla

5 idee per arredare casa con le foto usando le figurine

7 consigli di street photography se sei agli inizi

Come fotografare l’alba: cattura la magia del mattino con il tuo smartphone

7 tra le città più fotografate almondo

Come organizzare una festa di carnevale usando le figurine

Come fotografare il tramonto con il cellulare: 5 consigli salvafoto

Scatta o scarta? Guida al regalo di natale perfetto per gli amanti della fotografia

Le figurine fanno bene al tuo business

5 originali idee regalo per un diciottesimo all’insegna della creatività
